
GLI INCONTRI CULTURALI
Italia e Austria: dialogo su arte e cultura
L' ASSOCIAZIONE
L‘Associazione ha come scopo la promozione e lo sviluppo di progetti culturali globali, nel campo dell’Arte, della Tecnologia, della Scienza e della Filosofia, supporta le idee creative e individuali, intende aiutare e consolidare in modo sostenibile le relazioni bilaterali tra Austria e Italia e agire come mediatore culturale volontario per l’Italia in Austria e l’Austria in Italia.
Le iniziative dell’Associazione non sono né a scopo politico e né di lucro e servono per realizzare progetti di carattere generale e per promuovere e diffondere dibattiti e scambi nel rispetto del benessere della società civile. Lo spirito dell’iniziativa è quello di proporre contenuti di rilevanza tramite personaggi di spicco della nostra cultura in un’ottica di continua valorizzazione dell’immagine italiana in Austria.
IL COMITATO DIRETTIVO
Chi siamo
_edited_edited.jpg)
ANTONELLA BRIZIOLI
Fondatrice e Presidente
Antonella Brizioli è l'ispiratrice e fondatrice dell'associazione, con una visione profonda dell'importanza del dialogo culturale tra Italia e Austria. Il suo impegno per l'arte e la cultura ha dato vita a un ponte culturale unico che collega le due nazioni attraverso eventi e iniziative di rilievo.
VALENTINA KÖSSLER
Segretaria Generale, responsabile di tutta l'attività di back office dell'associazione "Gli Incontri Culturali".
​
HANNES ENTHOFER
Tesoriere eletto dell'associazione, si occupa di tutte le questioni finanziarie dell'associazione.
PROSSIMI EVENTI

EVENTI PASSATI
Negli ultimi anni, l'associazione Gli Incontri Culturali ha realizzato una varietà di iniziative, tra cui eventi e webinar, aperti a tutti i suoi membri. Ha inoltre arricchito il suo palinsesto presentando conversazioni affascinanti con figure di rilievo. Qui si trova una sintesi delle attività svolte, inclusi eventi e video realizzati nel tempo.
ADESIONE
Grazie alle vostre adesioni l'Associazione potrà sostenere iniziative interessanti e offrire punti di riflessione grazie agli scambi di opinione di esperti nell'ambito della cultura, della filosofia, della psicologia e dell'educazione presenti ai nostri eventi.
I membri dell'associazione godono di numerosi vantaggi, tra cui:
Accesso esclusivo a eventi culturali unici, come serate di arte, musica e letteratura, che celebrano il ricco patrimonio culturale italiano e austriaco.
Opportunità di partecipare a webinar educativi e workshop tematici con esperti e personalità di spicco nel campo dell'arte e della cultura.
Accesso a una rete di contatti internazionali che favorisce scambi culturali e professionali tra i membri dell'associazione.